Hotel Iacobucci hotel Caramanico Terme: nel cuore dell'Abruzzo
Con un'attività che supera ampiamente i
50 anni di storia, nel differenziato settore alberghiero legato ai trattamenti
termali, e con un vasto ventaglio di affezionati, l'hotel Caramanico Terme
grazie alla gentilezza e alla competenza dei suoi dipendenti e soprattutto ad
una politica volta ad utilizzare solo prodotti di alta qualità, è riuscito ad affermarsi come punto di riferimento per tutti coloro che amano godere delle bellezze
naturalistiche del luogo, insieme al relax e al trattamento termale,
arricchendo sia la mente che il corpo.
Hotel Iacobucci hotel Caramanico Terme: novità sul benessere
Grazie alla volontà di rimanere sempre
al passo coi tempi e di seguire le novità del settore, questo centro di
alto profilo per la cura e il trattamento del corpo, è riuscito ad imporsi
come punto di eccellenza per tutto il panorama nazionale ed internazionale. Un
circuito virtuoso che ha permesso nel corso del tempo di perfezionare anche il
più piccolo dettaglio, curando tutti nei particolari. Anche da questo si
evince che lo staff specializzato dell'hotel Caramanico Terme ha come
unico obiettivo quello di soddisfare le esigenze di tutti i clienti,
occupandosi con gentilezza e professionalità del loro benessere.
Hotel Iacobucci hotel Caramanico Terme:
la collocazione geografica
Facendo tesoro dell'esperienza
accumulata in quasi mezzo secolo di storia, lo staff dell'Hotel Iacobucci ha
come obiettivo primario quello di soddisfare qualsiasi richiesta della
clientela, anche la più esigente. Questo servizio meticoloso è arricchito dalla
presenza delle preziose sorgenti sulfuree ed oligominerali, che fanno dell' hotel Caramanico Terme
uno dei luoghi più esclusivi per quanto riguarda il benessere e la salute del
corpo, svolgendo una importante attività di prevenzione, cura e riabilitazione.
Inoltre la particolare collocazione geografica, caratterizzata dalla vicinanza
con il mare, e dall'ottima ossigenazione, permette ai numerosi visitatori di
trascorrere una vacanza all'insegna del relax favorendo il benessere fisico.
Hotel Iacobucci hotel Caramanico Terme:
acque minerali
Il paese abruzzese ha il pregio di unire
alla storica vocazione termale la bellezza dello scenario naturalistico in cui
sorge. Situato nella valle che separa la montagna del Morrone dalla Maiella, fa
capo alla riserva naturale dell’Orfento,
un fazzoletto di terra incontaminata, dominata da un rigoglioso faggeto in cui
sono stati reintrodotti il cervo, il capriolo, il lupo, l’orso marsicano e l’aquila
reale. Le sue sorgenti donano acque minerali ad alto contenuto di idrogeno
solforato che le rende ottime per la cura delle malattie reumatiche, del
ricambio, dermatologiche, ginecologiche, dell'apparato respiratorio, digerente e
genito-uninario e della sordità rinogena.
Inoltre la fonte del Pisciarello, che sgorga liberamente nei pressi del paese,
offre acque oligominerali e diuretiche.
Hotel Iacobucci hotel Caramanico Terme: soggiorno piacevole e
rilassante
Le 35 camere messe a disposizione degli
ospiti sono arredate in modo semplice e classico e dotate di tutte le comodità
per garantire un soggiorno piacevole e rilassante. L'hotel inoltre è dotato di
un ampio cortile, dove gli ospiti potranno trascorrere piacevoli momenti di
relax. L'ottima cucina vuole innanzitutto far immergere gli ospiti nella tipica
realtà abruzzese, permettendo di degustare prodotti locali e della tradizione. Infine,
l'Hotel Iacobucci ha trovato l’elemento più puro e prezioso in natura, l’acqua
termale di Caramanico, per donare il benessere alla pelle e al corpo, e renderlo
così più giovane, più fresco, e più luminoso.
Hotel Iacobucci hotel Caramanico Terme: Parco Nazionale della Maiella
La struttura alberghiera è immersa nel
cuore del Parco Nazionale della Maiella, a pochi metri dall'ingresso principale
dello stabilimento termale, ed è l'ideale per chi vuole rilassarsi, respirare
aria buona e godere di paesaggi meravigliosi. Nei dintorni dell' hotel
Caramanico Terme è possibile fare molte attività ed escursioni, come
quella al suggestivo canyon dell'Orferno e della valle del Fiume Otra, un
fazzoletto di natura incontaminata dove è possibile godere anche della bellezza
della fauna locale. Per maggiori informazioni o per visionare tutte le offerte è
possibile consultare il sito: www.hotel.caramanicoterme.pescara.it
Hotel Iacobucci hotel Caramanico Terme:
alcuni cenni storici
Caramanico Terme è
un piccolo e suggestivo borgo medievale posto a 650 metri di altitudine.
Avamposto longobardo, fu feudo dei D’Aquino, sotto i quali raggiunse il
maggiore sviluppo. Secondo la leggenda sarebbe stato addirittura il nipote di
Carlo Magno, a fondare nel 980 la città. Nel centro storico, che conserva parte
delle antiche mura, sorgono palazzi settecenteschi, eleganti fontane ornate da
mascheroni, edicole votive in pietra e le antiche chiese di San Domenico e San
Nicola. Da non perdere è la chiesa di Santa Maria Maggiore, risalente al secolo
XI, con magnifico portale gotico cuspidato.
Hotel Iacobucci hotel Caramanico Terme:
tour giornalieri
La conduzione familiare si riflette nella
gentilezza e disponibilità di tutto lo staff. L'albergo infatti è gestito
dalla famiglia Iacobucci sin dal 1960, ma col passare del tempo ha saputo
rinnovare e migliorare la capacità di accoglienza, della sempre più numerosa
clientela. È importante sapere che in collaborazione con altre strutture, l'hotel
Caramanico Terme offre la possibilità di visitare i dintorni organizzando tour
giornalieri con il noleggio di un pullman. L’albergo inoltre ha una apertura
stagionale che va dai primi di maggio fino alla fine di ottobre.
Hotel Iacobucci hotel Caramanico Terme: benessere e relax
Per chi intende abbinare una vacanza
all’insegna delle Terme, del Relax, e della natura, l'hotel Caramanico Terme,
composto da 35 camere curate nei minimi dettagli, spaziose, finemente arredate,
dotate di ogni comfort e aria condizionata, si conferma come una meta ideale, non
solo per il benessere ed il relax del corpo, ma anche come spunto di
gastronomia. Per tutti i visitatori dell'Hotel Iacobucci infine c'è la
possibilità di poter ammirare le bellezze naturalistiche del luogo attraverso
le numerose escursioni,
organizzate in sinergia con le altre strutture alberghiere.
Hotel Iacobucci hotel Caramanico Terme: pareti per arrampicata
Numerose sono le attività da svolgere in
qualunque periodo dell'anno presso l'Hotel Iacobucci. L'estate offre un
ampia scelta di escursioni come la visita presso l'impervia Rava del Ferro,
canalone d'alta quota, che permette una rapida ascesa a Monte Amaro, la vetta
più alta della Maiella. D'inverno
invece è possibile percorrere i numerosi sentieri oppure fare una gita in
compagnia, all'interno di un bosco o nelle radure d'alta quota. A Roccamoricie
vi è una delle più grandi pareti per arrampicata del centro Italia con più
di 200 percorsi, partendo dai principianti e addirittura bambini, arrivando a
percorsi impervi per soli esperti.
Hotel Iacobucci hotel Caramanico Terme:
cure termali
Le Terme di Caramanico hanno anche una
importanza storica, nascono infatti nell'1576 e sono quindi tra le più antiche
di tutta la penisola italiana. Inoltre il centro termale è tra i pochi della
zona che possiede il certificato di Terapeuticità rilasciato dal Ministero
della salute. La terapeuticità delle acque Ipertermali è dovuta alla azione
curativa dei minerali disciolti, in sinergia con una azione rigenerativa e
antinfiammatoria impiegataper curare
ogni tipo di patologia artrosica, artritica, muscolare, respiratoria,
genecologica e dermatologica. Tutte queste caratteristiche fanno di Caramanico
Terme uno fra i più esclusivi luoghi dedicati al benessere e alla salute
Hotel Iacobucci hotel Caramanico Terme: studenti e ricercatori
Da decenni Caramanico Terme è protagonista
della tutela ambientale nell’area della Maiella ed ha visto l’istituzione di
una delle prime riserve naturali nel settore occidentale del massiccio, come la
Valle dell’Orfento, poi inglobata nel Parco della Maiella. Qui si è assistito
all’avviarsi delle prime ricerche scientifiche sui grandi mammiferi. Oggi Il
paese costituisce la Sede Scientifica del Parco Nazionale della Maiella, e
facendo leva sulla ampia capacità di accoglienza dell' hotel Caramanico
Terme, può ospitare studenti e ricercatori provenienti da tutta Europa, che
svolgono tirocini formativi, stage e ricerche sugli ambienti, sulla flora e
sulla fauna della Maiella.
Hotel Iacobucci hotel Caramanico Terme: eremiti e mistici
Le peculiarità del territorio della Maiella,
l’asprezza dei caratteri morfologici, l’imponenza delle cime delle montagne,
hanno da sempre associato a questo territorio l’immagine di un’area selvaggia,
difficile da abitare. Questo ambiente infatti, che da sempre ha accolto piccole
comunità di agricoltori e soprattutto pastori sparsi nel territorio intorno a
chiese ed abbazie, ha costituito il contesto ideale per eremiti e mistici che
si sono insediati nelle aree più impervie e isolate della montagna, lontano
dagli uomini, e dal caos cittadino, in preghiera e contemplazione, immersi in
questi grandi spazi naturali selvaggi.
Hotel Iacobucci hotel Caramanico Terme:
la cucina
I numerosi clienti della struttura
alberghiera possono godere anche delle diverse pietanze preparate dagli chef
dell'hotel Caramanico Terme, i quali scelgono di utilizzare solo
ingredienti a km 0, provenienti da fornitori di fiducia della zona,
prediligendo così la genuinità ed incentivando l'esaltazione dei sapori
tradizionali abruzzesi. I prodotti DOP E IGP infatti offrono garanzie di
sicurezza perché maggiormente controllati e denotano una scelta etica del
produttore. Tutti i piatti sono realizzati in casa, limitando l'uso di
prodotti confezionati e dando vita così ad una cucina altamente genuina.